
Generatore di UUID
Il nostro generatore di UUID è veloce e facile da usare e produce UUID di alta qualità che possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni.
Generatore di UUID: Crea ID Univoci che si Distinguono dalla Massa
Cosa sono gli UUID e come vengono utilizzati?
Un UUID (Universally Unique Identifier) è un numero a 128 bit utilizzato per creare valori univoci per gli identificatori in più sistemi informatici e periodi di tempo. Lo scopo principale degli UUID è quello di fornire univocità, rendendoli adatti per le chiavi primarie nei database e in altre applicazioni in cui gli identificatori duplicati potrebbero causare problemi.
La natura generata casualmente degli UUID li rende utili ogni volta che è necessario un ID univoco, sia per i record di database, i file del computer, gli indirizzi di rete o anche solo le stringhe casuali. Ad esempio, la combinazione di un UUID con un nome (come UUID@domain.com) può generare indirizzi e-mail o nomi utente univoci. Le garanzie di univocità consentono di generare UUID su richiesta senza coordinamento tra sistemi distribuiti.
Comprendere la struttura e la Generazione degli UUID
Lo standard UUID specifica un formato specifico per gli identificatori a 128 bit: una sequenza di 32 caratteri esadecimali visualizzati in 5 gruppi separati da trattini. Questo formato viene visualizzato come segue:
xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx
Il valore univoco deriva dalla generazione di 128 bit casuali. Tuttavia, lo standard UUID impone determinati valori di bit in posizioni particolari per conformarsi al tipo di versione UUID. Ciò garantisce l'interoperabilità e il coordinamento tra i sistemi che generano UUID.
I 128 bit casuali possono essere generati in modo crittograficamente sicuro utilizzando un generatore di numeri pseudo-casuali. In questo modo si riduce al minimo la probabilità che lo stesso UUID venga generato più di una volta. Il valore generato in modo casuale viene quindi regolato per conformarsi allo standard di formato UUID prima di convertirlo nella rappresentazione esadecimale della stringa.
Generazione di UUID personalizzati
Per creare tu stesso un UUID, devi:
- Usa un generatore di numeri casuali crittografici per generare 128 bit casuali
- Impostare bit specifici in base alla versione dell'UUID desiderata (per la versione 4, impostare i bit nelle posizioni 13 e 16)
- Convertire il valore a 128 bit in caratteri esadecimali per creare la stringa UUID a 32 caratteri
- Inserire trattini dopo l'8°, 12°, 16° e 20° carattere per formattare l'UUID in gruppi
Questo produrrà un UUID standardizzato versione 4 come:
805A4340-D5E0-4587-8F04-0AE88219699F
Seguire il formato standard UUID consente di riconoscere l'identificatore in tutti i sistemi e garantisce l'univocità globale.
Domande Frequenti
Quali sono alcuni usi comuni degli UUID?
Gli UUID sono comunemente usati per le chiavi di database, i nomi dei file del computer, gli indirizzi di rete e ovunque sia necessario un identificatore univoco.
Come vengono generati gli UUID?
Gli UUID vengono generati utilizzando generatori di numeri casuali crittografici per creare 128 bit casuali. Alcuni bit vengono quindi regolati per conformarsi allo standard di formato UUID.
Gli UUID sono davvero unici?
Sì, la casualità e l'elevato numero di valori potenziali (2^128) rendono trascurabile la probabilità di duplicati. Il formato garantisce inoltre l'unicità globale.
Esattamente cosa distingue un UUID da un GUID?
GUID (Globally Unique Identifier) è un termine Microsoft sinonimo di UUID. Entrambi fanno riferimento a identificatori univoci a 128 bit.
Quanto durano gli UUID?
La rappresentazione di stringa di un UUID è di 32 caratteri esadecimali separati in 5 gruppi da trattini per un totale di 36 caratteri.